5.11 Sostenibilità
5.11 è nata nello Yosemite National Park, dove Royal e Liz Robbins hanno iniziato a progettare capi di abbigliamento appositamente sviluppati per la comunità di arrampicatori che scalavano vette iconiche come El Capitan e Half Dome. Avevano anche un profondo rispetto per l’ambiente, essendo sostenitori di tecniche di arrampicata che non danneggiavano minimamente le rocce su cui si arrampicavano. Oggi, noi di 5.11 facciamo del nostro meglio per realizzare la loro visione attraverso la progettazione dei nostri prodotti, i processi di produzione, il controllo di qualità e la consapevolezza ambientale.
Di seguito sono riportati alcuni degli sforzi che stiamo compiendo per garantire il rispetto di questa eredità:
Durabilità del prodotto
I nostri prodotti sono progettati e fabbricati secondo le nostre rigorose linee guida sulla qualità. Facciamo tutto il possibile per garantire che i nostri prodotti soddisfino le esigenze dei nostri utenti. Dalla selezione dei tessuti al processo di produzione, dal controllo di qualità ai test di usura, ogni fase è mirata alla realizzazione di prodotti realizzati appositamente, che garantiranno molti anni di servizio ai nostri clienti. In parole povere, più durano i nostri prodotti, meno risorse vengono utilizzate e minore è l’impatto ambientale con meno rifiuti che finiscono nelle discariche.
I nostri fornitori
I nostri fornitori di tessuti e componenti sono stati ispezionati e certificati secondo lo standard ISO 140001 e/o hanno ottenuto l’approvazione bluesign®. Il rispetto di questi standard implica che i nostri fornitori dispongano di sistemi efficaci di gestione ambientale e dei rifiuti per ridurre il loro impatto sull’ambiente.
Inoltre, i nostri fornitori di pelle sono certificati dal Leather Working Group (LWG). La lavorazione della pelle può avere un impatto negativo significativo sull’ambiente a causa delle sostanze chimiche utilizzate nel processo di concia. Tuttavia, la certificazione LWG indica che i nostri fornitori di pelle hanno adottato solidi sistemi di gestione ambientale e che le pelli da loro acquistate possono essere ricondotte lungo filiera fino ai trasformatori originali.
Inoltre, molti dei nostri fornitori sono membri della Sustainable Apparel Coalition, un’alleanza leader nel settore per la produzione sostenibile.
Sostanze chimiche
5.11 ha adottato l’elenco delle sostanze soggette a restrizioni dell’American Apparel and Footwear Association. I nostri fornitori di tessuti e componenti sono certificati Oeko-Tex, il che significa che i materiali utilizzati nei nostri prodotti non contengono sostanze vietate o livelli di sostanze soggette a restrizioni che potrebbero avere un impatto sulla salute umana e sull’ambiente.
Certificazione LEED
Nel 2018 abbiamo inaugurato una nuova struttura all’avanguardia, certificata LEED, a Manteca, in California. La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è rilasciata dall’U.S. Green Building Council. È un simbolo riconosciuto a livello mondiale di successo nell’edilizia sostenibile. Siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione LEED e continuiamo a individuare processi che riducano i consumi ed evitino l’uso inefficiente delle risorse.
Conservazione dell’acqua
ll nostro Custom Shop ha investito in un sofisticato impianto di recupero e riutilizzo dell’acqua per le nostre attività di serigrafia. Da quando abbiamo installato l’impianto di recupero, la quantità di acqua necessaria per le nostre operazioni di serigrafia è stata ridotta e stimiamo che risparmieremo circa 235.000 litri di acqua all’anno.
Riduzione del consumo di energia
Nel nostro centro di distribuzione negli Stati Uniti utilizziamo lampadine a LED e abbiamo installato rilevatori di movimento per illuminare le aree di lavoro solo quando necessario. Abbiamo inoltre installato delle persiane di ventilazione industriali e grandi ventilatori in tutto il nostro magazzino per raffreddare la struttura riducendo al contempo l’uso dell’impianto di aria condizionata.
Riciclo del cartone
Come molti marchi di abbigliamento e beni di consumo, spediamo la maggior parte dei nostri prodotti in scatole di cartone e li conserviamo nel nostro centro di distribuzione in scatole di cartone parzialmente ricavate da materiali riciclati. Tutte le scatole di cartone ricevute nel nostro centro di distribuzione principale vengono riciclate.
Il futuro
Tessuti riciclati: attualmente i nostri prodotti sono realizzati con materiali vergini. Tuttavia, continuiamo a esplorare la possibilità e la fattibilità di reperire materiali riciclati per i nostri prodotti. Con il miglioramento dello sviluppo dei materiali riciclati, speriamo di trovare un’alternativa attuabile all’utilizzo di materiali vergini che soddisfi i nostri standard e le esigenze dei nostri utenti finali.
Moduli di lavoro senza carta: Il nostro Custom Shop sta valutando la possibilità di convertire i moduli utilizzati per ricevere ed elaborare gli ordini dei clienti in un sistema senza carta. Con questo sistema, i nostri operatori esamineranno gli ordini su tablet intelligenti, riducendo al contempo il consumo di carta e toner.